L’ AMP Html è un nuovo formato per pagine web superveloci, per sapere cosa sono puoi leggere questo articolo che ho scritto qualche giorno fa: cosa sono le pagine AMP html.

Oggi vorrei parlare del perché questa novità è di sicuro interesse per tutti gli utilizzatori di WordPress:

1) WordPress sostiene il progetto AMP.

WordPress ha sposato in pieno questo progetto. Lanciato da Google in collaborazione con alcuni grandi editori come The New York Times, The Guardian, El Pais, La Stampa, mira a rivoluzionare la veicolazione delle News. Gli articoli saranno formattati in modo da consentire un caricamento superveloce sui dispositivi mobili, inoltre Google ospiterà sui propri server una copia cache delle pagine in modo da rendere la loro fruizione ancora più veloce (dettagli nell’articolo linkato sopra). Essendo WordPress una piattaforma di blogging, utilizzata anche per grandi progetti editoriali, non poteva certo rimanere a guardare. A breve il rilascio di un plugin che consentirà la pubblicazione di pagine in AMP html.

To that end, we are developing a plugin to support the AMP specification, enabling publishers to produce AMP-formatted content from WordPress without lifting a finger (other than clicking “publish”, naturally).
Potete leggere l’annuncio ufficiale qui:

Accelerating the Mobile Web

e dare un’occhiata alla versione AMP della pagina, già funzionante. Per farlo basta aggiungere amp alla url della news.

https://vip.wordpress.com/2015/10/07/mobile-web/amp

VersioneAmpNewsWordPress
Versione Amp html dell’annuncio ufficiale WordPress

VersioneAmpNewsWordPress

2) Esperienza dell’utente con le pagine AMP html
Le soluzione tecniche consentite nello sviluppo delle pagine AMP html sono state selezionate con lo scopo di rendere il caricamento delle pagine superveloce. Con questo formato avrai la certezza di veicolare i tuoi contenuti sul mobile in maniera ottimale, i tuoi lettori te ne saranno grati.

3) Google News utilizzerà il formato AMP html
Google ha già annunciato che il suo servizio Google News adotterà il formato AMP html, essendo un formato nato specificatamente per le News è probabile che chi è iscritto a Google News dovrà adeguarsi.

4) Posizionamento nei risultati di ricerca mobile di pagine AMP html
Google considera già come fattore di ranking la velocità di caricamento delle pagine, in particolare nel mobile. Avere una pagina mobile friendly è un requisito per comparire tra i risultati di ricerca mobile. In questo senso nulla cambia se non fosse per il fatto che le pagine in AMP saranno superveloci. E’ probabile che i primi ad utilizzare il formato AMP html saranno premiati anche tra i risultati di ricerca mobile.

Le pagine AMP saranno una delle novità 2016, tutto sembra muoversi con molta rapidità. Proprio oggi John Muller di Google, si è messo alla caccia di beta tester per i nuovi strumenti legati alle pagine AMP nella Search Console di Google.

JohnMuellerBetatestAmp
John Mueller G+ cerca Beta tester per nuove funzioni AMP in Search Console

Rumors vorrebbero il sistema già a regime in pochi mesi. Vedremo!

Emanuele Ricci

Ciao, sono Emanuele Ricci, web marketer e SEO, da quasi 10 anni aiuto le PMI a fare marketing on-line. Lavoro nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì Cesena.

01 Siti internet Ravenna

Sviluppo di siti web in WordPress e Magento, i migliori CMS per ecommerce, siti web aziendali e blog. Eleganza e flessibilità per ottenere risultati concreti.

02 SEO ottimizzazione motori di ricerca

Visibilità on-line, analisi della concorrenza, posizionamento sui principali motori di ricerca. Raggiungi la tua nicchia di mercato e conquistala.

03 Campagne AdWords Ravenna

Ad ogni posizione in più occupata nella pagina dei risultati di ricerca di Google corrisponde un numero maggiore di richieste e un numero maggiore di clienti.