ROLL UP GOOGLE ANALYTICS, IL PASSAGGIO AD UNIVERSAL.
Per Roll UP si intende un piccolo hack (non è una funziona standard di Google Analytics) che consente il monitoraggio di più siti web all’interno di un singolo account di Analytics. I dati vengono aggregati da più fonti, è utile implementarla per diversi motivi: pensiamo, per esempio, al caso di grandi siti multilingua dove ogni lingua risiede su un dominio di primo livello (.it – .com – .de – .uk – etc.); potrebbe essere utile monitorare ogni lingua con un account e creare un account globale (ROLL UP) dove far confluire tutti i dati contemporaneamente.
Questo consentirebbe di gestire il sito, sia da un punto di vista globale sia dal punto di vista di ogni lingua. Nel caso degli e-commerce la soluzione presenta ulteriori vantaggi perché gli account singoli avrebbero la propria valuta e Time zone, potrebbero essere collegati ad account AdWords diversi, affidati, per esempio, ad agenzie locali. Tutto questo sensa rischio di inquinare i dati degli altri account.
Questa soluzione è ben nota, ma cosa succede con il passaggio alla nuova versione di Google Analytics? La ROLL UP può continuare ad essere usata anche con il codice di UNIVERSAL, non solo, ci da la possibilità di gestire questo passaggio in maniera graduale.
ROLL UP CON GOOGLE ANALYTICS UNIVERSAL
Partiamo dal vecchio codice per implementare la ROLL UP, quello da utilizzare in Google analytics classico:
[code]
<script type=”text/javascript”>
var gaJsHost = ((“https:” == document.location.protocol) ? “https://ssl.” : “http://www.”);
document.write(unescape(“%3Cscript src='” + gaJsHost + “google-analytics.com/ga.js’ type=’text/javascript’%3E%3C/script%3E”));
</script>
<script type=”text/javascript”>
var firstTracker = _gat._getTracker(“UA-XXXXXX-1”);
// Acc. for mysite.com firstTracker._trackPageview();
var secondTracker = _gat._getTracker(“UA-YYYYYY-1”);
// Acc. for catch-all secondTracker._trackPageview();
</script>[/code]
Come possiamo notare grazie a questo codice, i dati del sito web saranno inviati a due account analytics diversi : UA-XXXXXX-1 e UA-YYYYYY-1. Il secondo Tracker invierà i dati all’account ROLL UP. Con la stessa logica, inserendo il secondo Tracker in altri siti, invieremo tutti i dati all’account globale (ROLL UP) monitorando in un singolo account più domini.
In Analytics Universal il codice è ancora più semplice:
[code]
<script>
(function(i,s,o,g,r,a,m){i[‘GoogleAnalyticsObject’]=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’//www.google-analytics.com/analytics.js’,’ga’);
ga(‘create’, ‘UA-XXXXXX-1’);
ga(‘create’, ‘UA-YYYYYY-1’, {‘name’: ‘rollup’});
ga(‘send’, ‘pageview’);
ga(‘rollup.send’, ‘pageview’);
</script>[/code]
Fino a qua tutto abbastanza lineare, adesso cerchiamo di complicare un pò la situazione. Poniamo di avere un dominio dove risiede il vecchio codice di monitoraggio e di non voler passare immediatamente al nuovo. In merito a questo riporto un avviso di Google:
“AL MOMENTO Universal Analytics non supporta le funzioni abilitate al momento da dc.js, quindi liste di Remarketing da Analytics, info demografiche, impressioni GDN o integrazione Doubleclick. Se usate una di queste funzionalità e volete continuare a farlo, NON DOVETE UPGRADARE fino a che esse non saranno supportate.”
Inoltre potreste voler gestire questo passaggio con calma perché nel passaggio a UNIVERSAL tutte le vostre variabili personalizzate andranno sostituite con le nuove dimensioni personalizzate.
Bene, la ROLL UP può venirci in aiuto. E’ assolutamente possibile monitorare un dominio sia con il codice classico che con il codice UNIVERSAL, contemporaneamente e senza interferenze. In Analytics UNIVERSAL infatti è stata introdotta la possibilità di rinominare il cookie per il monitoraggio. Rinominando il cookie potremo evitare qualsiasi tipo di conflitto tra i codici. Il codice da utilizzare è abbastanza semplice, lo riporto qui:
[code]
<script>
(function(i,s,o,g,r,a,m){i[‘GoogleAnalyticsObject’]=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’//www.google-analytics.com/analytics.js’,’_garollup’);
_garollup(‘create’, ‘UA-XXXXXXX-1’, {‘cookieName’:’_garollup’});
_garollup(‘send’, ‘pageview’);
</script>[/code]
Questo codice può convivere con il vecchio codice di analytics, potremmo quindi avere il seguente caso:
[code]
<script type=”text/javascript”>
var _gaq = _gaq || [];
_gaq.push([‘_setAccount’, ‘UA-XXXXXXX-1’]);
_gaq.push([‘_trackPageview’]);
(function() {
var ga = document.createElement(‘script’); ga.type = ‘text/javascript’; ga.async = true;
ga.src = (‘https:’ == document.location.protocol ? ‘https://ssl’ : ‘http://www’) + ‘.google-analytics.com/ga.js’;
var s = document.getElementsByTagName(‘script’)[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s);
})();
</script>[/code]
[code]
<script>
(function(i,s,o,g,r,a,m){i[‘GoogleAnalyticsObject’]=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’//www.google-analytics.com/analytics.js’,’_garollup’);
_garollup(‘create’, ‘UA-YYYYYYY-1’, {‘cookieName’:’_garollup’});
_garollup(‘send’, ‘pageview’);
</script>[/code]
Il vecchio codice continuerà ad inviare al vostro account classico le informazioni, e parallelamente inizierete un nuovo monitoraggio con GA UNIVERSAL attraverso l’uso del cookie _garollup (potete nominarlo come vi pare). In realtà l’account ROLL UP non riceve dati da più domini, in questo caso non fa altro che monitorare parallelamente lo stesso dominio.
ROLL UP, GOOGLE ANALYTICS UNIVERSAL
di
Pubblicato il
Completissimo articolo complimenti 🙂
Quello che mi sfugge e che sto cercando fare è monitorare con il nuovo codice ga un dominio di secondo livello.
In pratica non riesco a differenziare la root del sito
http://flex.economiapericittadini.it
il tutto mi finisce sotto una unica
/
Sapete come si possono differenziare i monitoraggi della root del sito?
Grazie della collaborazione
Ciao Andrea,
scusa se ti rispondo con un pò di ritardo…
di default Analytics non mostra la url completa per questo vedi solo /…..
per visualizzare la url completa devi applicare un filtro in:
Filtro – Custum Filter – Advanced.