L’exact match sparisce da Adwords.
Lo strumento di pianificazione delle parole chiave (Keywords planner) è un tool che Google mette a disposizione degli advertiser di Adwords ma è anche uno dei tool più utilizzati dai SEO per la ricerca e selezione delle parole chiave. Una risorsa importantissima perché consente di conoscere il volume di ricerca di ogni parola chiave.
Adwords è stato aggiornato e da Settembre tutte le campagne dovranno includere le varianti correlate (close variant matching), le varianti includono: gli errori di ortografia, le forme al plurale e al singolare, gli acronimi, le varianti derivate dalla stessa radice (ad esempio pavimento e pavimentazione), le abbreviazioni e gli accenti.
Scegliendo ad esempio una parola chiave quale “Kid scooter” gli annunci usciranno obbligatoriamente anche per “kid scooters”, “kid’s scooter”, “kids scooters”, etc. Ecco il link all’annuncio ufficilale:
annuncio ufficiale >>
Le “close variant matching” si applicheranno di default a tutti i generi di corrispondenza. Per un approfondimento sulle corrispondenze potete leggere la pagina ufficiale di Google.
Con tutta probabilità questo avrà un impatto anche sui volumi di ricerca riportati dallo strumento di pianificazione delle parole chiave. E’ infatti logico aspettaris che lo strumento riporti i dati sul traffico con gli stessi criteri.
Ecco cosa pensa Rand Fishkin, autorevole blogger di Moz, sul volume di ricerche per parola chiave riportato dal keyword planner tool.
What we don’t know is whether these are exact, partial, phrase match, broad match. My guess is they’re broad match, whether they include those close variance or don’t include them, the number … I think these numbers probably include a lot of close variance and potentially even some broad case matches. For example, fish sauce, this 22,000 number might actually include sauces for fish right in there. This makes keyword research really tough, really hard.
Parole chiave in Coda lunga e stime di traffico senza corrispondenza esatta, quali conseguenze per la SEO?
Scegliere le parole chiave con questo strumento non sarà più tanto semplice, i suggerimenti proposti saranno più generici ma soprattutto non è chiaro cosa accadrà ai dati sul traffico. In particolare le parole chiave in coda lunga (che contengono 3 o 4 termini) che volumi di traffico riporteranno? Lo strumento di pianificazione di Adwords potrebbe restituire per parole chiave come “zuppa di pesce” volumi di ricerca che includono anche il traffico su parole chiave del tipo “zuppa per pesci”, rendendo queste stime molto imprecise. Immaginate le varianti per una parola chiave con 3 o 4 termini.
Con tutta probabilità il tool include gia nel volume di ricerca risultati per diversi tipi di corrispondenze, queste potrebbero essere tutte influenzate dal “close variant matching”.
Sarà interessante vedere cosa accadrà: in particolare se i volumi di traffico per determinate parole chiave incrementeranno di colpo.
Questo proverebbe che Google ha allargato la quantità di risultati inclusi nei volumi di traffico segnalati dallo strumento e confermerebbe lo scenario peggiore per i SEO e per la ricerca di parole chiave in coda lunga.
Dopo aver rimosso i dati sulle performance delle parole chiave da Google Analytics, Google inizia a restituire volumi di ricerca per parole chiave sempre più imprecisi. Insomma, vita dura per i SEO.
Forse è il momento di cominciare a cercare strumenti alternativi.
SE HAI SUGGERIMENTI PER FAVORE METTILI NEI COMMENTI …
01 Siti internet Ravenna
Sviluppo di siti web in WordPress e Magento, i migliori CMS per ecommerce, siti web aziendali e blog. Eleganza e flessibilità per ottenere risultati concreti.
02 SEO ottimizzazione motori di ricerca
Visibilità on-line, analisi della concorrenza, posizionamento sui principali motori di ricerca. Raggiungi la tua nicchia di mercato e conquistala.
03 Campagne AdWords Ravenna
Ad ogni posizione in più occupata nella pagina dei risultati di ricerca di Google corrisponde un numero maggiore di richieste e un numero maggiore di clienti.